Se hai un’attività locale ma non hai il profilo della tua attività su Google (Google Business Profile), il miglior modo per farti conoscere velocemente e da più persone possibili, a te vicine, è crearne subito uno!
Cos’è Google Business Profile? È un tool gratuito che ti permette di creare un profilo informativo della tua attività per ottenere maggiore visibilità sui risultati del motore di ricerca e su Google Maps.
È una soluzione rapida ed efficace che ti garantisce visibilità online se hai un'attività locale o se offri un servizio specifico in una determinata zona. In poche parole, creare ed ottimizzare il tuo profilo su Google ti permette di aumentare la visibilità della tua attività presso potenziali clienti che vivono nelle tue vicinanze.
La cosa si fa interessante, ma vuoi capirne di più? Continua a leggere i prossimi paragrafi!
Google Business Profile (Profilo dell'attività su Google) è uno strumento messo a disposizione gratuitamente da Google che ti permette di migliorare notevolmente la visibilità online del tuo business a livello locale.
Se hai una farmacia, una pasticceria, un negozio di abbigliamento o qualsiasi altra attività e lavori prevalentemente con clienti del posto, con GBP puoi gestire le informazioni relative alla tua attività:
Attenzione, non considerare GBP come un alternativa ad un sito web aziendale, piuttosto come un un utile complemento grazie al quale i potenziali clienti nelle tue vicinanze saranno in grado di trovarti più facilmente online rispetto ai tuoi concorrenti.
Per fare un esempio, se sei un dentista di Roma centro e crei il tuo profilo dell'attività su Google Business Profile, chi digiterà su Google “dentista Roma centro” troverà subito tra i risultati di Google Maps il tuo studio e potrà raggiungerti più facilmente.
Ti piace già di più adesso, non è vero?
Ora che sai cos’è e come funziona Google Business Profile, ti spieghiamo per filo e per segno i vantaggi del suo utilizzo e tutto quello che devi sapere per creare il tuo account e ottimizzarlo!
I vantaggi di creare un profilo dell'attività su Google sono molteplici e potrai accorgertene da subito:
Adesso che non hai più bisogno di spiegazioni su cos’è e quali sono i vantaggi di Google Business Profile, non ti resta che seguire questi semplici passi e iniziare a dar vita alla tua vetrina gratuita online:
Quando un utente cerca un prodotto o un servizio su Google, il motore di ricerca gli mostra i risultati che riesce ad interpretare più facilmente in base ai criteri di pertinenza, distanza ed evidenza.
Per pertinenza e distanza, Google offre all’utente i risultati più attinenti e più vicini fisicamente a quanto ricercato. Ad esempio, se sei di Roma e cerchi una pizzeria digitando su Google “pizzeria Roma”, nei primi risultati ti apparirà l’elenco delle pizzerie più vicine a te.
L’evidenza, invece, è relazionata al livello di autorevolezza e notorietà di un’attività: più un luogo, un’attività o un brand è noto, più verrà risaltato dai motori di ricerca, raggiungendo i primi posti della SERP.
Cosa puoi fare quindi per ottimizzare il tuo profilo dell'attività su Google e superare i tuoi competitors in visibilità? Abbiamo qualche utilissimo consiglio per te!
Complimenti per essere arrivato fino a qui! Adesso sai precisamente cos’è Google Business Profile, come funziona e come puoi ottimizzarle il profilo della tua attività su Google.
Come avrai capito, non ha la stessa funzione di un sito web ufficiale, ma è sicuramente uno strumento molto utile per migliorare la reputazione e aumentare la visibilità della tua attività online in maniera facile e gratuita.
Non è necessario fare un grosso lavoro di SEO come per una pagina web, ma seguendo le nostre indicazioni riuscirai a raggiungere ugualmente una buona visibilità locale online, aumentando clienti e fatturato (non dare mai per scontato che tutte le persone che abitano vicine alla tua attività sappiano della tua esistenza!).
A presto e facci sapere com’è andata la creazione del tuo profilo dell'attività su Google.
"Amo lavorare con i membri della nostra community per aiutarli a migliorare la visibilità online del proprio sito web con consigli pratici. Ho investito anni ad imparare gli aspetti tecnici dei principali CMS, e a scrivere contenuti web per aiutare i nostri membri a realizzare una campagna di comunicazione di successo!"
Elena Pavia